Le notti di Cibele 2017

Il CPIA Siracusa, con la collaborazione dell’INDA, del Comune di Palazzolo e della Comunità Eden, che ospita i giovani cittadini stranieri, hanno organizzato la partecipazione a “Le notti di Cibele 2017”
a Palazzolo Acreide.

L’iniziativa “Cantiere Cibele” prevede residenze artistiche, laboratori teatrali e performativi con professionisti.

Dalla mattina di mercoledì 23 agosto, per quattro giorni e quattro notti, un musicista/attore/regista con
quattro artisti al seguito (una coreografa, tre attori, tra cui un maestro di scherma scenica) si riuniranno al Plesso Vaccaro insieme a quindici allievi attori professionisti dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico della Fondazione INDA per esplorare e contaminare alcuni linguaggi teatrali (dalle forme tradizionali del canto/cunto/racconto scenico alla scherma interpretativa o alle contemporanee possibilità di performance dal vivo) e differenti storie (di epoche, generi, culture e provenienze differenti) ispirate al mito di Cibele.

L’obiettivo è costruire uno spettacolo da rappresentare la notte di sabato 26 agosto al Teatro Greco di Palazzolo Acreide.

I ragazzi saranno seguiti da Massimo Cimaglia (attore/scherma scenica), Serena Cartia (coreografa), Michele Dell’Utri (attore/regista).

La manifestazione vede, inoltre, la presenza di Mario Incudine e Simonetta Cartia.

Scarica il comunicato stampa