Avviso per l’affidamento di incarico triennale – Secondaria di primo grado

Prot. n. 3305/2017                                                   SR, 24/05/2017

Oggetto: Avviso  per  l’affidamento  di  incarico  triennale  ai  docenti  titolari nell’ambito territoriale n. 25 della provincia di Siracusa a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia del CPIA di Siracusa.

Il Dirigente scolastico

VISTO il comma 79 dell’art.1 della Legge 13 luglio 2015 n. 107, che prevede che la Dirigente Scolastica proponga gli incarichi ai docenti di ruolo assegnati all’ambito territoriale di riferimento sui posti comuni e di sostegno, vacanti e disponibili;

VISTO il comma 80 dell’art.1 della Legge 13 luglio 2015 n. 107, che prevede che la Dirigente Scolastica formalizzi la proposta di incarico in coerenza con il Piano triennale dell’Offerta Formativa;

VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa;

VISTE le indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnanti agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle Istituzioni Scolastiche di cui alla Nota MIUR Prot. 2609 del 22 luglio 2016;

VISTA la nota MIUR prot. n. AOODGPER – 0016977 del 19/04/2017 sull’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2017/18;

VISTO l’allegato A al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2017/18;

VISTA la delibera del Collegio docenti del 20.04.2017 n. 2 concernente la scelta dei criteri per l’assunzione per competenze;

RENDE NOTA

la  disponibilità  di  posti di scuola secondaria di primo grado  nell’organico  dell’autonomia  del CPIA di Siracusa,  come  di  seguito individuata:

 CLASSE A22    Italiano, Storia e Geografia

TITOLI

  • Specializzazione in italiano L2
  • Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell’elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889

 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Esperienza in progetti di innovazione didattica

Partecipazione a progetti di scambio con l’estero nell’ambito dell’educazione degli adulti

Esperienza di insegnamento all’estero

Possesso della specializzazione sul sostegno

 

CLASSE A25    Lingua inglese

TITOLI

  • Specializzazione in italiano L2

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Esperienza in progetti di innovazione didattica

Partecipazione a progetti di scambio con l’estero nell’ambito dell’educazione degli adulti

Esperienza di insegnamento all’estero

Possesso della specializzazione sul sostegno

 CLASSE A28   Matematica e scienze

CLASSE A60    Tecnologia

TITOLI

  • Ulteriore abilitazione all’insegnamento
  • Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell’elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Esperienza in progetti di innovazione didattica

Partecipazione a progetti di scambio con l’estero nell’ambito dell’educazione degli adulti

Esperienza di insegnamento all’estero

Possesso della specializzazione sul sostegno

IL NUMERO DI POSTI DISPONIBILI SARÀ COMUNICATO CON SUCCESSIVO AVVISO

 CRITERI PER LA COMPARAZIONE DEI REQUISITI

I criteri per l’esame comparativo dei requisiti dei candidati che hanno presentato domanda saranno

applicati dal Dirigente tenendo presente:

  • maggior numero di requisiti fra quelli richiesti
  • in caso di parità di numero di requisiti, individuazione del candidato con maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento e, in subordine, la prevalenza dei candidati di maggiore età.

In presenza di candidati privi dei requisiti richiesti dalla procedura, individuazione del candidato con

  • maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le candidature dovranno essere inviate per e-mail al seguente indirizzo:

srmm07100l@istruzione.it

con riferimenti e tempistica sulla base delle successive indicazioni operative preannunciate dal

MIUR nella nota 16977  del 19 aprile 2017.

Gli aspiranti dovranno dichiarare nella mail:

  1. il proprio cognome e nome;
  2. la data e il luogo di nascita; il codice fiscale;
  3. il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P) i numeri telefonici di reperibilità
  4. l’indirizzo email ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura.

Nella domanda il docente dovrà inoltre indicare la corrispondenza dei titoli di cui è in possesso ai requisiti indicati nel presente avviso. Dovrà essere allegata copia del CV in formato europeo. Alla domanda dovrà, inoltre, essere allegata copia sottoscritta del documento di identità del richiedente.

Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità  civile e sanzioni penali.

Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la classe di concorso per la quale si presenta la candidatura.

Sulla base delle candidature ricevute  il Dirigente scolastico provvederà a formulare la proposta di incarico.

I docenti interessati dovranno presentare formale accettazione, attraverso mail che dovrà pervenire all’indirizzo di posta istituzionale, entro i termini successivamente comunicati con ulteriore avviso.

Incompatibilità

Ai sensi dell’art.1, comma 81, della L. 107/2015, non potranno essere titolari di contratti coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o di affinità entro il secondo grado con il dirigente scolastico. Pertanto, nel conferire gli incarichi ai docenti, il Dirigente Scolastico dichiarerà l’assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti stessi.

Trasparenza

La trasparenza e la pubblicità dei requisiti individuati, dei criteri adottati per la comparazione dei

requisiti stessi e degli incarichi conferiti ai docenti saranno assicurate attraverso la loro pubblicazione all’Albo  online del CPIA di Siracusa.

Negli atti relativi agli incarichi attribuiti ai docenti, destinati alla pubblicazione, saranno presenti solo i dati pertinenti alle finalità di trasparenza perseguite. Non saranno invece oggetto di pubblicazione dati personali dei docenti.

Responsabile del procedimento

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il  Dirigente Scolastico Simonetta Arnone.

Trattamento dati

Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del DLGS 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

Clausola di salvaguardia

Si precisa, infine, che il numero dei posti di cui al presente avviso potrà subire variazioni a seguito di sopravvenute disposizioni del MIUR. Il Dirigente si riserva la facoltà di modificare, sospendere, annullare o modificare il presente avviso a causa di sopravvenute disposizioni del MIUR.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prof.ssa Simonetta Arnone

F.to digitalmente