SABIR – Festival diffuso delle culture mediterranee

La terza edizione del festival “Sabir” avrà luogo a Siracusa dal 11 al 14 maggio prossimi.

Quella di Siracusa rappresenta la terza edizione del Festival Sabir, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014) e a Pozzallo (11-15 maggio 2016). Il Festival è promosso dall’ARCI insieme ad ACLI e Caritas Italiana e con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto e Carta di Roma. Parteciperanno le reti internazionali Migreurop, EuroMedRights, Forum Civico Europeo, Transform e Solidar.

Sabir s’iscrive inoltre nell’ambito dei festeggiamenti dei  2750 anni dalla fondazione di Siracusa che già prevedono numerosi eventi ed iniziative organizzati dal Comune, che patrocinerà il nostro Festival con ANCI (Associazione nazionale comuni italiani).

Nell’ambito del Festival Sabir, oltre ad un vasto programma di incontri internazionali e formazioni, la cultura avrà un ruolo centrale attraverso l’organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, laboratori di grafic journalism ed incontri letterari.

Come nell’edizione precedente il territorio, in particolare i giovani, saranno coinvolti attraverso attività laboratoriale con le scuole durante tutta la durata di Sabir.

Un punto informativo e accoglienza del Festival sarà disponibile presso Galleria Spazio 30, via Roma 3