Seminario “Il Patto Formativo Individuale”
Il 26, 27 e 28 maggio, il CPIA Siracusa ha organizzato il Seminario “Il Patto Formativo Individuale: valorizzazione del patrimonio culturale e professionale della persona”, per favorire la messa a regime dei nuovi assetti organizzativi e didattici nei percorsi di istruzione degli adulti.
L’obiettivo del Seminario era quello di verificare il funzionamento di uno strumento innovativo e fondamentale del CPIA: il “Patto Formativo Individuale”. La didattica rivolta agli adulti prevede, infatti, il riconoscimento di crediti formali, non formali ed informali per valorizzare il patrimonio di competenze acquisite dalla persona al di fuori della scuola e lungo tutto l’arco della vita, per arrivare al conseguimento di un titolo di studio riconosciuto.
Il Seminario si è tenuto nell’Aula Magna dell’IISS “Insolera” di Siracusa il 26, 27 e 28 maggio, hanno partecipato i dirigenti, i docenti componenti la Commissione Plenaria dei percorsi di II livello (ex serali) degli Istituti Superiori della Provincia ed i docenti del CPIA di Siracusa.
I relatori erano il Prof. Emilio Porcaro, Dirigente Scolastico del CPIA Metropolitano di Bologna e presidente della Rete RIDAP (Rete nazionale dei CPIA) ed il Prof. Orazio Colosio, Dirigente Scolastico del CPIA di Treviso e vice presidente della Rete RIDAP.
Sono stati invitati a partecipare: l’Assessore Regionale alla P.I. dott. Bruno Marziano, il Prefetto di Siracusa dott. Gradone, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale Ing. Lutri, il Sindaco di Siracusa dott. Garozzo, il Coordinatore Nazionale Gruppo P.A.I.DE.I.A. dott. Amelio, la Deputata alla Camera avv.ssa Amoddio, il Dirigente dell’USR dott.ssa Altomonte, il Dirigente dell’USP dott.ssa Criscione, l’Ispettore Tecnico Regionale dott.ssa Palumbo, il Dirigente vicario dell’USP dott.ssa Liotta, l’Ass. alla Pubblica Istruzione del Comune di Siracusa dott.ssa Troia, il Commissario Straordinario del CPIA dott. Fazzino.
[photo_gallery_wp id=”7″]